Lo smoking. Uno stile impeccabile, per una serata di classe.


L'abito da sera per eccellenza ha molti nomi: se in quasi tutto il mondo è chiamato smoking, negli Stati Uniti si chiama tuxedo, e in Inghilterra dinner jacket.
Lo smoking può essere indicato anche come black tie, cravattino nero; ciò per distinguerlo dal frac, o white tie, che si porta esclusivamente con il cravattino bianco.
Le occasioni per indossare uno smoking non mancano. Una cena importante, una prima a teatro, una serata elegante: in ogni caso, sempre quando si accompagna una signora in abito da sera.
In generale, se l'evento si svolge di sera lo smoking è l'abito adatto... chiunque sia il padrone di casa!
La giacca dello smoking, quasi sempre nera, può avere i revers "a lancia" o "a scialle"; il pantalone deve avere lateralmente una banda di seta; la camicia, con polsino doppio a gemelli, ha di solito uno sparato a pieghe verticali. Il tutto è completato da fascia, cravattino e gemelli.
E' anche possibile indossare una giacca bianca: in questo caso, di solito, il pantalone resta nero. Si tratta di un completo adatto a particolari occasioni, non disdegnato da personaggi famosi.
