panorama con il castello il sito ufficiale del Comune di Milazzo il porto
Milazzo

Cambio della Guardia al Castello Arabo-Normanno

 

Milazzo, splendida città siciliana affacciata sul Tirreno, ha visto passare sul suo territorio ogni sorta di dominatori: bizantini, arabi, normanni, svevi, angioini, fino ai viceré spagnoli e ai Borbone di Napoli.

Il castello normanno, già fortilizio bizantino e arabo, ne è stato il testimone, e insieme al popolo di Milazzo ha osservato muto questo avvicendarsi di dominazioni.

la cittadella

Il Cambio della Guardia al Castello, che si ripete a Milazzo nelle sere di agosto, vede un simbolico avvicendarsi tra soldati normanni e armigeri spagnoli, mentre un banditore-giullare parla alla popolazione, raccontando lo scorrere di una storia di cui i siciliani sono stati solo spettatori.

Una rievocazione a metà tra Simbolo e Storia, dove tutto contribuisce a creare un'atmosfera particolare: dall'ambientazione alla lingua, fino agli splendidi costumi d'epoca.

(clicca sulle foto per ingrandirle)

Grazie alla professoressa Elena Caragliano,

dell'Associazione "In Europa - Centro Studi" di Milazzo,

per il materiale fornito.

TR